Il nostro prodotto di maggior successo: Una soluzione DEFINITIVA e VERSATILE che unisce ESTETICA e FUNZIONALITÀ, per una superficie pulita ed asciutta.

SPECIFICHE

La mattonella PaviClip ® Classic è una piastrella in polipropilene aperta con funzione drenante. Liquidi, polvere e sporco di piccole dimensioni passano attraverso la griglia e lasciano una superficie sempre asciutta e pulita.

Un rivestimento modulare:

PaviClip ® Classic, è stata concepita e progettata per attaccarsi l’una con l’altra grazie ai robusti fissaggi laterali. Ogni una si attacca alle altre da tutti e quattro i lati.
Le piastrelle PaviClip ® sono realizzate in polipropilene, un materiale estremamente duraturo.
Questo rende il nostro prodotto resistente all’uso intensivo ed a temperature che vanno da -30°C a 120°C !!!
Che sia molto freddo o molto caldo, questo materiale non si muove, non si deforma e mantiene le sue dimensioni. Quindi il nostro sistema di pavimentazione rimane perfettamente in posizione e non si piega alle sollecitazioni termiche.
Abbiamo scelto di adoperare materiale puro per offrire un prodotto che risulta essere antiscivolo, anti-UV e totalmente anti-muffa, resistente agli idrocarburi, completamente inodore.
Il materiale è colorato nella massa. Si garantisce quindi un mantenimento ottimale dei colori nel tempo; passano gli anni, i colori restano.
Una Piastrella dal design specifico: la mattonella PaviClip ® Classic è progettata principalmente per essere esteticamente bella e piacevole, in modo che, associata alla sua tecnicità, ne risulti una soluzione dal design impeccabile.
PaviClip ® Classic possiede già il 90% delle caratteristiche di PaviClip ® PLUS ed è ampiamente sufficiente per la maggior parte delle applicazioni. Le mattonelle PaviClip ® Classic non sono compatibili con le PaviClip ® PLUS in quanto i fissaggi sono differenti.

Alcune delle APPLICAZIONI IDEALI: GARAGE, BOX e PARCHEGGI, OFFICINE MECCANICHE, CARROZZERIE, AUTOLAVAGGI, TERRAZZE, FIERE ecc.

VANTAGGI

  • Nessun costo di installazione! Si montano e smontano velocemente senza attrezzi nè colla, si incastrano le une con le altre molto semplicemente.
  • Non sono composte da banale plastica o PVC bensì da polipropilene 100% riciclabile.
  • Non richiede preparazione del suolo anche su cemento grezzo o danneggiato, livella le irregolarità. Si tratta del materiale che compone i moderni paraurti per autovetture: duro e flessibile al contempo,
  • Drenaggio automatico di acqua e polvere.
  • Si pulisce facilmente e riduce la frequenza degli interventi di pulizia.
  • Può restare a vita anche in esterno senza decomporsi.
  • È antiscivolo quando bagnato, non permette al muschio di attaccarsi
  • Contrariamente alle pavimentazioni in PVC, o alla pittura per pavimenti ed alla resina, gli pneumatici non lasciano tracce, nessuna reazione chimica con le gomme
  • La mattonella PaviClip è la versione migliorata ed ottimizzata del PRODOTTO ORIGINARIO inventato nel 1996, prodotto in Unione Europea (niente copie cinesi!)
  • Le Clips di fissaggio sono sovradimensionate e garantiscono una grande solidità oltre a resistenza anche in caso di smontaggi e rimontaggi frequenti
  • La struttura delle mattonelle garantisce una resistenza al carico di 32 tonnellate al m²
  • È possibile utilizzarvi al di sopra cric o ponti sollevatori per automobili
  • Danno sempre una gradevole immagine di ordine e pulizia
  • La colorazione è inalterabile anche in caso di esposizione agli UV in uso esterno o contatto con prodotti aggressivi ed idrocarburi

DATI TECNICI

  • Materiale: Polipropilene trattato anti UV /antiossidante /antiscivolo / non si decompone
  • Colorate nella massa
  • Dimensioni: 400 mm X 400 mm x 18 mm (1 piastrella = 0,16 mq; 1 m2 = 6,25 piastrelle)
  • Peso per piastrella: 630 grammi
  • Resistenza ai raggi UV: superiore
  • Drenaggio liquidi: superiore
  • Transito: Intensivo
  • Superficie: trattata anti-scivolo
  • Resistenza per piastrella: 25 tonnellate/m2
  • Resistenza alla temperatura: da -30 C a 120 C
  • Sistema di fissaggio: clip maschio/femmina (senza la necessità di attrezzi)
  • Garanzia: 20 anni
  • Numero di supporti per piastrella: 308
  • Numero di colori disponibili: 11

COLORI DISPONIBILI

Paviclip CLASSIC - colori

Nero, Grigio Scuro, Grigio Chiaro, Bianco, Rosso, Arancione, Giallo, Blu Scuro, Blu Chiaro, Azzurrino, Verde

COMPARATIVA

Quale tipo di pavimentazione scegliere?

Garage privato o locale professionale, terrazza e giardino, showroom, negozio, salone, fiere ed eventi, autolavaggio, officina e carrozzeria… la pavimentazione modulare PAVICLIP in polipropilene si adatta ad ogni esigenza. Ad uso interno come esterno, le piastrelle Paviclip offrono diverse innovazioni rispetto alle soluzioni tradizionali.

Le mattonelle Paviclip sono:

  • Facili da installare : si agganciano e si tagliano senza difficoltà. Autolivellanti, posano su qualsiasi superficie e si smontano altrettanto facilmente per essere spostate o cambiate
  • Facili da pulire danno sempre un’ impressione di ordine e pulizia
  • In vari colori per offrire una vasta gamma di decorazioni
  • Resistenti e carrabili il che le rende particolarmente adatte ai pavimenti di garage box e parcheggi
  • Completamente riciclabili con un occhio di riguardo anche per l’ambiente

Comparate le nostre mattonelle modulari con altri tipi di pavimentazione

PAVICLIP o piastrelle tradizionali per il garage?

  • Le mattonelle Paviclip si installano senza colle, senza giunti o altro! Si clipsano tra loro, fine.
  • Autolivellanti ! Anche un pavimento degradato è già pronto per l’installazione delle mattonelle Paviclip, senza ulteriori lavori : sebbene siano molto rigide, sono anche sufficientemente flessibili per gestire uno scarto di qualche centimetro al m². In caso di asperità o avvallamenti, si avrà l’impressione che il suolo è tornato piatto e lineare una volta ricoperto con Paviclip, senza rischio di rotture.
  • Taglio: il taglio delle piastrelle tradizionali in ceramica richiede attrezzi specifici, competenze professionali ed una grande precisione… il taglio delle mattonelle Paviclip avviene con un semplice flessibile (smerigliatrice angolare, sega circolare) o un seghetto alternativo.
  • Aspetto pulito : La piastrellatura classica conferisce di norma un aspetto impeccabile… ma che rende più visibile qualsiasi minimo segno di sporco! È dunque da riservarsi agli ambienti che vengono puliti molto frequentemente, di conseguenza non adatto per il pavimento di un garage.
  • Macchie: Alcune piastrelle sono di materiali porosi e assorbono le macchie d’olio. Le mattonelle Paviclip non sono porose e resistono agli idrocarburi ed ai liquidi corrosivi. La loro colorazione resterà intatta dato che sono colorate nella massa, una passata con lo straccio è sufficiente a rimuovere una macchia
  • Pulizia: la polvere si deposita su qualsiasi superficie piana… mentre le scanalature arrotondate delle mattonelle Paviclip “catturano” la polvere minimizzando così la frequenza degli interventi di pulizia. E’ poi sufficiente passare l’aspirapolvere per risucchiare la polvere accumulata, si possono infine lavare coi metodi tradizionali (mocio o lavapavimenti) e persino con idropulitrice se poste all’esterno.
  • Sostituzione: in caso di caduta di oggetti pesanti che romperebbe una piastrella normale, la mattonella Paviclip resiste MOLTO meglio, e se proprio dovesse rompersi, si può sostituire in maniera facile ed immediata (vedi le Domande Frequenti)
  • Risparmio: a meno di scegliere delle piastrelle di bassissima qualità (che mal sopporteranno il passaggio delle auto) e di posarle da soli, una pavimentazione Paviclip vi costerà meno
  • Le mattonelle Paviclip sono smontabili, si possono quindi portar via in caso di trasloco…

Paviclip oppure pittura per pavimenti?

  • Soluzione abbastanza diffusa da ormai 20 o 30 anni per garage e officine, la pittura per pavimenti ha un nemico fatale: gli pneumatici di auto e moto! Uno pneumatico moderno contiene alcuni componenti che creano una reazione chimica con la pittura e lasciano irrimediabilmente l’impronta delle gomme anche sulle migliori pitture… senza parlare dei punti di stazionamento: quando si sposta l’auto dopo che è rimasta ferma la pittura si scrosta e si stacca. Paviclip propone delle mattonelle in polipropilene: un materiale che resiste a tutto questo e risolve definitivamente i problemi che riscontrate con la pittura, come provato da numerosi clienti in officine di sport motoristici, garage privati ecc.
  • In caso di umidità nel suolo la pittura non resisterà a lungo, da evitare quindi in ambienti quali garage e capannoni.
  • Pulizia: la polvere si deposita su qualsiasi superficie piana… mentre le scanalature arrotondate delle mattonelle Paviclip “catturano” la polvere minimizzando così la frequenza degli interventi di pulizia. E’ poi sufficiente passare l’aspirapolvere per risucchiare la polvere accumulata, si possono infine lavare coi metodi tradizionali (mocio o lavapavimenti) e persino con idropulitrice se poste all’esterno.

Paviclip oppure resina per pavimenti?

  • Considerata da alcuni la soluzione ai limiti delle pitture per pavimenti, la pavimentazione in resina epossidica richiede l’intervento di un veritabile specialista di questa materia
  • Odore sgradevole ed emanazioni nocive durature, le nostre mattonelle sono inodori
  • Per la resina, il tempo di messa in opera (essiccazione compresa) ammonta a 3 settimane prima di poter circolare con dei veicoli senza rischio di degradazione, chi riduce questi tempi incontrerà dei problemi.
  • Il trattamento del cemento è lungo e complicato prima di posare una resina in condizioni ottimali, in caso di umidità nel suolo la resina non resisterà a lungo, da evitare quindi in ambienti quali garage e capannoni.
  • In caso di crepe nel cemento si creperà anche la resina
  • La resina resiste meglio della normale pittura agli idrocarburi e prodotti chimici, ma mai quanto le nostre piastrelle Paviclip
  • In caso cadesse un oggetto danneggiando il pavimento, una piastrella Paviclip si rimpiazza immediatamente (vedere Domande Frequenti)
  • Rischio di scivolamento elevato in caso di liquidi, Paviclip invece è una soluzione antiscivolo adottata anche dagli autolavaggi
  • Il costo finale della resina sarà più elevato, e non mette al riparo da future delusioni…
  • Pulizia: la polvere si deposita su qualsiasi superficie piana… mentre le scanalature arrotondate delle mattonelle Paviclip “catturano” la polvere minimizzando così la frequenza degli interventi di pulizia. E’ poi sufficiente passare l’aspirapolvere per risucchiare la polvere accumulata, si possono infine lavare coi metodi tradizionali (mocio o lavapavimenti) e persino con idropulitrice se poste all’esterno.

Paviclip oppure pavimento in cemento?

  • Questo tipo di pavimento esige la messa in opera da parte di uno specialista, che non vi darà garanzie riguardo al rischio di crepe e fessure che potrebbero presentarsi col tempo! Le piastrelle Paviclip non si crepano e sono estremamente semplici da installare.
  • Pulizia: la polvere si deposita su qualsiasi superficie piana… mentre le scanalature arrotondate delle mattonelle Paviclip “catturano” la polvere minimizzando così la frequenza degli interventi di pulizia. E’ poi sufficiente passare l’ aspirapolvere per risucchiare la polvere accumulata, si possono infine lavare coi metodi tradizionali (mocio o lavapavimenti) e persino con idropulitrice se poste all’esterno.
  • Macchie: un pavimento cemento può macchiarsi in maniera indelebile con olio o altri liquidi. Le mattonelle Paviclip non sono porose e resistono agli idrocarburi ed ai liquidi corrosivi. La loro colorazione resterà intatta dato che sono colorate nella massa, una passata con lo straccio è sufficiente a rimuovere una macchia.

Linoleum, piastrelle in PVC, EVA, gomma

  • Data la loro morbidezza vanno posate solo su un suolo perfettamente liscio, al contrario delle piastrelle Paviclip
  • Molto più difficili da installare rispetto alle mattonelle Paviclip: vanno incollate obbligatoriamente in caso di esposizione alla luce solare e per resistere al passaggio degli pneumatici, l’ efficacia della colla però sarà messa a dura prova dall’umidità. In caso di suolo più o meno umido (garage, sotterranei, capannoni ecc.) andrebbero evitate. Al contrario le piastrelle Paviclip a celle aperte permettono la naturale ventilazione che lascia evaporare l’umidità.
  • Pulizia Problematica: questi materiali si sporcano molto più facilmente del Polipropilene utilizzato da Paviclip, e si rovinano al contatto con solventi o altri liquidi aggressivi.
  • Si usurano rapidamente, invecchiando visivamente
  • Fragilità: apparentemente solidi, questi materiali non resistono sempre al passaggio degli pneumatici delle auto, hanno tendenza a ingiallire e non amano il contatto con alcuni materiali (reazione chimica con le gomme che creano macchie indelebili). Questa è un’ulteriore ragione per non installarle in un garage o qualsiasi ambiente privato o lavorativo dove transitano veicoli. Le piastrelle Paviclip sono invece concepite proprio per far fronte a tutte le sollecitazioni degli pneumatici.
  • In caso di liquidi a terra, il rischio di scivolamento è superiore sul PVC rispetto al Polipropilene.

Piastrelle Paviclip o moquette?

  • Le piastrelle Paviclip non necessitano di colla.
  • Pulizia: la moquette si sporca molto più rapidamente delle piastrelle Paviclip
  • Igiene e allergie: con Paviclip nessun rischio di acari o di trattenere batteri nocivi
  • Estetica: una bella moquette non resta bella per sempre. Le mattonelle Paviclip resistono molto meglio a macchie, UV e calpestamento intensivo
  • Riciclaggio: non è facile smaltire e riciclare la moquette, le mattonelle Paviclip sono riciclabili al 100%

INSTALLAZIONE

Mattonelle modulari per un’installazione semplice!

Le nostre piastrelle modulari ad incastro sono talmente semplici da installare che riesce a farlo anche un bambino. Solo le finiture come il taglio per passare attorno ad eventuali ostacoli (colonne, ecc.) richiede l’ utilizzo di attrezzi: una comunissima smerigliatrice angolare.

Ogni mattonella Paviclip dispone di 2 lati con attacco maschio e due lati con attacco femmina, una volta selezionato l’angolo da cui partire basterà agganciare quelle successive. Quando si arriva ad una colonna o un muro, bisognerà ritagliare la piastrella interessata in modo da avere un’installazione precisa, in questi casi è comunque meglio lasciare circa mezzo centimetro per consentire un po’ di margine in caso di dilatazione quando le temperature aumentano.

Per smontare una piastrella dal mezzo del pavimento, osservare quale piastrella è posta sopra l’altra, quindi fate passare un gancio (per esempio un appendiabiti) tra le aperture per sollevarla partendo dall’angolo, quindi procedete lungo tutta la piastrella aiutandovi con un cacciavite infilato sotto.

PAVICLIP è la soluzione ideale se il tuo pavimento è da rivedere, ecco alcuni esempi:

Vecchio garage o capannone con pavimento grezzo, irregolare, pieno di difetti, di grosse buche e rattoppi di cemento, ecc.

Qualsiasi altra soluzione necessiterebbe anzitutto di un livellamento del suolo, che è invece inutile con Paviclip. A differenza del Linoleum o delle piastrelle in PVC che seguirebbero le irregolarità, buche ed asperità del suolo, le mattonelle PAVICLIP garantiscono una maggior rigidità. Il loro funzionamento è semplice da capire, sopra una buca restano piatte. Se camminiamo sopra alla buca, si fletterà per poi riprendere la sua forma una volta passati. Geniale no?

Terrazza con piastrelle rovinate ed irregolari

Non è necessario rifare tutta la terrazza per rinnovarla, grazie a Paviclip. Anche se lo scarto raggiunge in certi punti 1 cm di altezza, le mattonelle Paviclip non si staccheranno in quel punto.

PULIZIA E MANTENIMENTO

  • La struttura delle mattonelle permette di risolvere il problema della polvere, infatti questa non si solleverà più ogni volta che si sposta un’ auto o si cammina nel locale. Grazie al sistema brevettato di feritoie sporco e polvere scivolano sotto la superficie ma vengono immediatamente aspirati durante la pulizia grazie all’ effetto risucchio che si crea nelle piccole “celle” che compongono le mattonelle.
  • Se si macchia, si potranno rimuovere facilmente le macchie, in quanto il nostro materiale non è poroso. Anche con olio o altri idrocarburi che lascerebbero macchie indelebili, un semplice straccio rimuoverà la macchia. Se molto sporco potete aiutarvi con uno sgrassatore.
  • Gli pneumatici non generano nessuna reazione chimica con la pavimentazione Paviclip, mentre il loro contatto prolungato è fatale a diverse altre soluzioni.

In esterno, la cosa più pratica è utilizzare una idropulitrice. In interno, un aspirapolvere farà risalire la polvere scivolata tra le feritoie delle nostre piastrelle Paviclip. La superficie si può lavare con un semplice mocio oppure con la classica lavapavimenti per grandi superfici, altamente consigliato in caso di locali professionali. Si può adoperare qualsiasi comune detergente per pavimenti, le aperture delle mattonelle lasceranno evaporare l’acqua residua. Se il vostro locale è provvisto di scarichi nel pavimento non avrete nemmeno bisogno di aspirare, passando direttamente la macchina lavapavimenti tutto lo sporco e la polvere andranno direttamente giù per lo scarico in un solo passaggio.

PREZZI

Prezzo Unitario: 4 €
Prezzo al MQ: 25 €

Dimensioni: 400x400x18 mm

Sapremo guidarti nel tuo progetto verso la soluzione più indicata alle tue esigenze! CONTATTACI per un preventivo preciso.

Per metrature importanti il prezzo è degressivo, inviaci una richiesta con i dettagli del tuo progetto.

BORDINI

Bordini per ingresso: 3 € cadauno
Bordino angolare: 2 € cadauno

I NOSTRI ALTRI PRODOTTI

PAVICLIP® PLUS

Paviclip PLUS - colori

La versione migliorata del modello Classic, del quale riprende i numerosi vantaggi offrendo in aggiunta performance eccezionali. Il nostro top di gamma!

  • PIÙ COLORI
  • PIÙ RIVESTIMENTO ANTI-SCIVOLO
  • PIÙ RESISTENTE AGLI UV

PAVICLIP® FULL

Paviclip Full - colori

Abbiamo introdotto un modello PIENO, anche questo realizzato in Polipropilene, per chi ha necessità di una soluzione DUREVOLE ma che non sia drenante.

  • SUPERFICIE PIANA
  • INSTALLAZIONE FACILE e VELOCE
  • MATERIALE DURATURO

PAVICLIP® PVC 505

Paviclip PVC 505 - colori

Una soluzione più tradizionale: un pavimento di qualità industriale in PVC, autoposante, senza giunzioni visibili! CONFORTEVOLE, PRATICO ed ESTETICO!

  • ANTISCIVOLO E FACILE DA PULIRE
  • INSTALLAZIONE RAPIDA
  • RESISTENTE AGLI URTI

Hai qualche domanda?